Connect
To Top

Le celebrità rivelano quanto valgono – alcune ci hanno davvero sorpreso

MARIO BALOTELLI

CAPITALE STIMATO: CIRCA 6 MILIONI DI EURO ALL’ANNO

Calciatore di grande talento ma, purtroppo, più famoso per i suoi comportamenti, sia fuori che dentro il campo da gioco, e per i gossip che lo hanno sempre visto protagonista. Super Mario, così lo hanno soprannominato i suoi tifosi, oggi vive a Brescia e, dopo ave vestito la maglia di numerose squadre, non gioca più calcio come professionista. Anche se non si sa in che tipo di casa viva ora, sappiamo che a Nizza viveva in una villa con una visuale che dominava la città e la costa, mentre a Liverpool aveva una casa del valore di sei milioni di euro, con tanto di pista di atterraggio per elicotteri.

MARCO VAN BASTEN – MONACO

ESTIMATED CAPITAL: DOLLARS 15 MILLION

Il calciatore olandese, la cui carriera è stata interrotta da un infortunio alla caviglia, deve la sua fortuna principalmente ai suoi impegni calcistici. Soprannominato “Il Cigno di Utrecht”, Van Basten ha giocato quasi esclusivamente in Italia ed era famoso per l’eleganza dei suoi movimenti in campo. Oltre ai proventi dei suoi contratti calcistici, Marco è stato sponsorizzato da Diadora ed è apparso anche come testimonial per i videogiochi di EA Sports. Dopo il ritiro, ha intrapreso una carriera da allenatore. Il suo patrimonio è stimato intorno ai $15 milioni.

ROBERTO BAGGIO – VICENZA

ESTIMATED CAPITAL: $ 15 MILLION

Roberto Baggio è un ex calciatore professionista. Nato a Caldogno, in provincia di Vicenza, nel 1967, il suo patrimonio è stimato in quindici milioni di dollari. Ha iniziato la sua carriera giocando come attaccante e centrocampista offensivo nella squadra del Vicenza nel 1982. Dopo solo undici anni, nel 1993, è stato selezionato come “Giocatore dell’anno” dalla FIFA. È arrivato al quarto posto nella classifica dei migliori giocatori del secolo dalla FIFA e ha fatto parte della FIFA World Cup Dream Team. È considerato dagli esperti del settore e dal pubblico uno dei migliori giocatori di tutti i tempi.

NICOLÒ BARELLA – MILAN

ESTIMATED CAPITAL: $ 10 MILLION⟵

Barella è un giovane e promettente centrocampista italiano. Dotato di grande tecnica, è sempre molto aperto anche con i media. Per due anni consecutivi, nel 2012 e nel 2013, è stato eletto miglior giocatore della classe 1997. Mina Rzouki, una giornalista italiana che vive in Inghilterra e lavora per la BBC, lo ha descritto come “il miglior giovane italiano” e ha elogiato la sua tenacia oltre alla bellezza dei suoi movimenti in campo. Nonostante sia ancora all’inizio della sua carriera, ha già un patrimonio di circa dieci milioni di dollari, che ovviamente è destinato a crescere.

PAOLO ROSSI – VICENZA

ESTIMATED CAPITAL: $ 2 MILLION

Originario di Prato, nella splendida cornice della Toscana, il nazionale italiano Pablito è sfortunatamente scomparso di recente. Nato il 23 settembre 1956, è stato il miglior attaccante che ha condotto la nostra nazionale alla vittoria nella Coppa del Mondo FIFA del 1982, l’anno in cui ha anche vinto il Pallone d’Oro, lo Scarpa d’Oro e il Pallone d’Oro della Coppa del Mondo italiana. Un’impresa riuscita solo ad un altro giocatore: il molto famoso Lionel Messi. Durante la sua carriera con la maglia azzurra, Paolo Rossi ha segnato un totale di 20 gol in 48 presenze, cifre che lo fanno entrare nella lista internazionale dei marcatori più prolifici di tutti i tempi.

PAOLO MALDINI – MILAN

ESTIMATED CAPITAL: $ 26 MILLION

L’ex capitano della nazionale italiana e della squadra AC Milan ha avuto una lunga carriera correlata a notevoli successi. Il suo impegno con il club Rossoneri gli ha permesso di diventare uno dei calciatori più pagati del suo tempo e anche il suo contratto con Nike, che ha anche commercializzato una scarpa in suo onore, è stato molto redditizio per Paolo. Maldini, che ha appeso gli scarpini al chiodo da alcuni anni, è diventato il direttore tecnico del Milan, con uno stipendio forse ancora più alto di quello che ha percepito come calciatore.

FRANCO BARESI – MILAN

ESTIMATED CAPITAL: 500 THOUSAND DOLLARS

Come Maldini, anche Baresi può vantare una lunga e incredibile carriera trascorsa tra Milan e la nazionale italiana, fino ad arrivare alla finale del mondiale del 1994. La sua determinazione, la sua fame di successo e di essere uno dei migliori di sempre ad aver ricoperto quel ruolo lo hanno contraddistinto. Con la squadra Rossonera ha vinto praticamente tutto: 6 titoli di campione, 3 Coppe dei Campioni e, oltre a questo, ha ottenuto numerosi altri riconoscimenti, sia personali che di squadra. Purtroppo, divorzi e altro hanno portato a diversi problemi economici.

DINO BAGGIO – PARMA

ESTIMATED CAPITAL: $ 1 MILLION

Nonostante condivida lo stesso cognome, Dino e Roberto non sono parenti. A differenza di altri giocatori della sua epoca, Dino ha giocato in vari club italiani e, verso la fine della sua carriera, ha emigrato in Inghilterra per giocare con il Blackburn Rovers. In Italia ha vinto tre Coppe UEFA, due con il Parma e una con la Juventus. Con la nazionale italiana ha totalizzato 60 presenze tra il 1991 e il 1999, segnando anche sette gol. Ha fatto parte della nazionale che ha raggiunto la finale della Coppa del Mondo FIFA del 1994.

GIANLUCA VIALLI – LONDON

ESTIMATED CAPITAL: $ 5 MILLION

Gianluca Vialli è un ex allenatore e calciatore italiano. Come giocatore ha vinto una Supercoppa UEFA, come allenatore ha vinto un campionato alla guida del Chelsea FC in Inghilterra. Nato il 9 luglio 1964, ha anche giocato nella nazionale italiana di calcio dal 1985 al 1992. Dopo la sua carriera da calciatore e allenatore, ha trascorso alcuni anni come opinionista per Sky. Sfortunatamente, però, ha dovuto interrompere la sua carriera televisiva prematuramente, essendosi ammalato di un cancro, contro il quale sta ancora combattendo con tutta la sua determinazione e sempre con un sorriso sulle labbra.

DINO ZOFF- ROME

ESTIMATED CAPITAL: $ 10 MILLION

Zoff, prima di affermarsi con allenatore, era un portiere dalle capacità eccezionali. Considerato uno dei migliori di sempre ad aver ricoperto tale ruolo, è il portiere che ha passato più tempo senza subire un gol nei tornei internazionali: ben 1142 minuti, stabilito tra il 1972 e il 1974. Con 112 presenze, è il sesto giocatore con più convocazioni in nazionale. Nel 1973, si era piazzato secondo nella corsa al Pallone d’Oro mentre nel 2004, oltre ad essere stato descritto da Pelè come uno dei migliori cento giocatori viventi, Dino Zoff si è classificato quinto nel sondaggio Golden Jubilee UEFA ed è stato eletto giocatore d’oro dell’Italia negli ultimi 50 anni.

PAULO DYBALA – TORINO

CAPITALE STIMATO: 40 MILIONI DI DOLLARI

Centrocampista e attaccante di origini argentine, Dybala è considerato un vero e proprio fenomeno del calcio moderno. Ha esordito nel suo paese natale, dove ha iniziato anche la sua carriera da senior nel 2012, militando nel Instituto e firmando 17 gol in 38 partite. In Argentina è conosciuto col soprannome di “La Joya” o “Il Gioiello” e con la nazionale, a partire dal 2015, ha collezionato 89 presenze, segnando ben 21 gol. Dal 2012 al 2015 ha fatto parte della squadra del Palermo, è poi passato alla Juventus con un contratto da 32 milioni di euro.

TOTÒ SCHILLACI – PALERMO

CAPITALE STIMATO: 1 MILIONE DI DOLLARI

Salvatore Schillaci fu il protagonista assoluto dei mondiali FIFA 1990. Tutti noi ce lo ricordiamo dominare la coppa del mondo delle “notti magiche”, dove ci fece sognare segnando un totale di ben 6 gol in tutto il torneo e diventandone il miglior realizzatore. Venne, infatti, premiato con la Scarpa d’Oro anche se la nostra nazionale fu sconfitta in finale dalla fortissima argentina di Diego Armando Maradona. Nato l’1 dicembre 1964 a Palermo, dopo la sua sfavillante carriera da calciatore, passò a fare l’ allenatore e partecipò anche ad alcuni reality show dei primi anni 2000.

ALESSANDRO NESTA – MIAMI

CAPITALE STIMATO: 15 MILIONI DI DOLLARI

Il difensore, di origini italiane, ha trascorso la maggior parte della sua carriera da calciatore tra la Lazio e il Milan, carriera che si è poi conclusa con un ingaggio negli Stati Uniti, dove risiede tutt’ora. Alessandro Nesta è nato a Roma il 19 marzo 1976 e, dopo gli ultimi anni passati negli States, ha scelto la bellissima città di Miami come sua residenza. Vive con la moglie Gabriela Pagnozzi, con cui si è sposato nel 2007, e i suoi due figli: Sofie e Tommaso. Dal 1996 al 2006, Alessandro fu anche membro della nazionale italiana.

ANTONIO CABRINI – CREMONA

CAPITALE STIMATO: 2 MILIONI DI DOLLARI

Cabrini faceva parte di quella che è, a detta di tutti gli esperti, l’ unità difesiva più forte della storia del calcio. Ai tempi della Juventus, condivideva la tre quarti difensiva con Claudio Gentile e Gaetano Scirea, come difensori, e Dino Zoff come portiere. Soprannominato il “Bell’Antonio” per il suo bell’ aspetto e per il suo carisma, Cabrini vinse il premio di miglior esordiente alla coppa del mondo del 1976, vestendo la maglia azzurra. Fu tra i convocati della nazionale italiana anche a Euro 1980. In entrambi i tornei ,l’ Italia arrivò quarta nella classifica generale.

FABIO GALANTE

CAPITALE STIMATO: NON DICHIARATO

Nato nel 1973 a Montecatini Terme, nella bellissima cornice della Regione Toscana, Galante è un ex giocatore di calcio che ha ricoperto il ruolo di difensore centrale in varie squadre italiane e anche nella nazionale azzurra.
Dopo la carriera come calciatore, Fabio è passato alla dirigenza: Fa il manager nel Chiasso, l’allenatore e l’osservatore dell’Inter. Anche se non il suo patrimonio non è mai stato dichiarato, sappiamo che ha venduto la sua splendida villa sule colline pistoiesi che deve avergli fruttato un buon guadagno. La villa è in una posizione mozzafiato, vanta un’enorme piscina ed un giardino di oltre seimila metri quadrati.

CRISTIANO RONALDO – TORINO

CAPITALE STIMATO: 290 MILIONI DI DOLLARI

Calciatore dall’indiscutibile talento, Cristiano Ronaldo, meglio conosciuto come CR7, è stato il protagonista dello scambio del secolo che lo vide passare dal Real Madrid alla Juventus per una cifra oltre i 100 milioni di euro. Grazie al suo contratto con la Juventus, valido fino al 2022, percepisce circa 31 milioni di euro a stagione, mentre il suo contratto con la Nike gli frutta 24 milioni di euro all’ anno. Cristiano ha acquistato a Torino, per una cifra sconosciuta, due ville con garage per la sua collezione di automobili e una enorme palestra super attrezzata.

MARIO BALOTELLI

CAPITALE STIMATO: CIRCA 6 MILIONI DI EURO ALL’ANNO

Calciatore di grande talento ma, purtroppo, più famoso per i suoi comportamenti, sia fuori che dentro il campo da gioco, e per i gossip che lo hanno sempre visto protagonista. Super Mario, così lo hanno soprannominato i suoi tifosi, oggi vive a Brescia e, dopo ave vestito la maglia di numerose squadre, non gioca più calcio come professionista. Anche se non si sa in che tipo di casa viva ora, sappiamo che a Nizza viveva in una villa con una visuale che dominava la città e la costa, mentre a Liverpool aveva una casa del valore di sei milioni di euro, con tanto di pista di atterraggio per elicotteri.

FILIPPO INZAGHI

CAPITALE STIMATO: 55 MILIONI DI DOLLARI

Superpippo, così lo conoscono la maggior parte degli italiani, ha già da qualche anno concluso la sua carriera da calciatore ed ora è l’ allenatore del Benevento, una squadra di Serie B. Nato il 9 settembre del 1973 a Piacenza, ha giocato per molti anni nel Milan, in cui è stato uno degli attaccanti più prolifici. Ha da poco acquistato un palazzo del ‘500 nel centro di Benevento e lo ha fatto diventare la sua abitazione principale. Lo ha ristrutturato, con un occhio di riguardo per gli affreschi, e lo ha dotato di ogni tipo di confort.

CLAUDIA GERINI

CAPITALE STIMATO: 300 MILA EURO A FILM

La Gerini deve la maggior parte della sua fama a Carlo Verdone. Il famoso regista romano la scelse come sua musa e la face recitare in parecchi dei suoi film, tra cui il famosissimo Viaggi di Nozze. Nata nel 1971, prima della lunga collaborazione con Verdone, a solo tredici anni, la bellissima Claudia divenne Miss Teenager. Claudia vive con le sue due bambine in una bellissima casa. Gli interni, gli arredamenti e gli accessori dell’abitazione sono stati disegnati dall’ attrice e, a suo dire, servono a dare la massima personalizzazione agli ambienti in cui vive.

FRANCESCO FACCHINETTI

CAPITALE STIMATO: 55 MILIONI DI DOLLARI.

Diventato famoso un paio di decenni fa con “La canzone del capitano”, Francesco è il figlio d’arte di Roby Facchinetti, membro dei Pooh, una delle band più famose e di successo della storia musicale italiana. E’ stato legato per anni alla showgirl italiana Alessia Marcuzzi, da cui ha anche avuto una figlia. Ora è spostato con Wilma Faissol, una famosa fashion blogger, e vivono in una casa dove Francesco ha voluto ricavare una “stanza delle idee” arredata in maniera molto originale: ci sono delle poltrone Luigi XIV, tappeti in pelle di mucca e una statua di un sub appesa al soffitto.

FEDEZ E CHIARA FERRAGNI

CAPITALE STIMATO: 19 MILIONI DI EURO.

Una vera coppia d’oro, sia che appaiano in TV, sui social o in un video musicale, i due riescono sempre a colpire nel segno. Chiara guadagna tra i 60 e i 120 mila euro al giorno, principalmente grazie ai suoi post su Instagram che le fruttano circa 10 mila euro ognuno. Fedez, all’anagrafe Federico, è un imprenditore e cantante che ha duettato con tanti altri artisti di successo. Abitano a Milano in zona City Life, in una enorme casa, insieme ai loro due figli e alla loro cagnolina. La casa oltre ad arredamenti moderni e un enorme terrazza, ha anche una palestra, dove la coppia si allena quotidianamente.

ELISA ISOARDI

CAPITALE STIMATO: CIRCA 260.000 EURO ALL’ANNO

La bellissima Elisa è una conduttrice televisiva che, da quando Antonella Clerici si è ritirata a vita privata, conduce il celebre programma televisivo di RaiUno “La Prova del Cuoco”. Prima di ciò, era celebre per essere spesso al centro di gossip, per la sua carriera da modella e per la sua partecipazione a Miss Italia. Sono anche celebri le sue relazioni con politici e imprenditori, tra cui Matteo Salvini, il leader della Lega, con cui ebbe un rapporto durato 3 anni. Elisa vive in una splendida casa, curata in ogni dettaglio. Non ne si conosce il costo, ma dopo averla vista, non ci sembra che possa essere a buon mercato.

More in

You must be logged in to post a comment Login